Storia di Global-TALKE


Cronologia dei traguardi

timeline_pre_loader
2005

Fondazione

L’unione di due importanti fornitori di servizi logistici, Global Spedition e TALKE Logistic Services, ha dato vita nel 2005 a una nuova società che univa esperienza e know-how: Global-TALKE.

Espansione

Si amplia la rete di distribuzione creando una partnership solida nei servizi logistici per prodotti alimentari e chimici.

2010

Investimento

Investimenti in attrezzature e tecnologia per offrire servizi a valore aggiunto ai clienti del settore chimico.

Linea di miscelazione di prodotti solidi

In questo periodo viene installata una linea per la miscelazione di prodotti solidi, con destinazione dei prodotti ottenuti agli impianti di potabilizzazione dell’acqua e all’industria cartaria come ingrediente di base per la produzione di cartone.

Tre linee di confezionamento di prodotti liquidi

Viene completato anche il montaggio di tre linee di riempimento per prodotti liquidi classificati, progettate per consentire il riempimento di prodotti infiammabili, corrosivi, tossici o ad elevata viscosità in formati da 25 a 1.000 chili.

Confezionamento in Big Bag e sacchi

Nello stesso periodo si acquisiscono due impianti per il confezionamento di prodotti polverulenti ad uso industriale in Big Bag e sacchi, da 25 a 1.000 chili, con un design proprietario che consente la mobilità della macchina di confezionamento per accedere al prodotto in qualsiasi dei 18 silos esistenti.

Inertizzazione dei contenitori

Si sviluppa, con Air Liquide, una tecnologia per l’inertizzazione di contenitori e persino di autobotti di grande volume con azoto gassoso.

2012

Nuova linea di business per l’alimentazione animale

Inizio dell’adeguamento e della costruzione di nuovi magazzini conformi ai criteri richiesti dall’amministrazione, ottenendo i permessi per lo stoccaggio di prodotti per l’alimentazione animale (FEED) destinati al consumo umano e non umano.

Nuova linea di business per l’alimentazione animale

Inizio dell’adeguamento e della costruzione di nuovi magazzini conformi ai criteri richiesti dall’amministrazione, ottenendo i permessi per lo stoccaggio di prodotti per l’alimentazione animale (FEED) destinati al consumo umano e non umano.

2013

Nuovo spazio per lo stoccaggio alimentare

Si avvia la costruzione di un nuovo magazzino di 4.000 m2, con un’area annessa di 200 m2 per la manipolazione o il confezionamento di questi prodotti, adeguando gli impianti di confezionamento esistenti secondo i criteri richiesti dalle aziende clienti. Tali modifiche hanno comportato l’introduzione di sistemi di controllo del prodotto in qualsiasi fase della manipolazione, con separatori magnetici o setacci vibranti.

2015

Nuovo impianto a Milano

Impianto per il confezionamento di prodotti liquidi classificati e non classificati nell’area di Milano.

2018

Impianto di lavaggio cisterne

Inaugurazione dell’impianto di lavaggio cisterne a Saragozza.

2019

Nuova acquisizione di terreni

Acquisizione di 40.000 m2 per la costruzione di un nuovo impianto logistico vicino al porto di Tarragona.

2020

Nuovo mulino per carbone attivo

Messa in servizio del primo mulino per la macinazione di carbone attivo per la produzione nazionale nei settori dell’acqua e dell’olio d’oliva
2022

Nuovo impianto di lavaggio cisterne a Saragozza

Acquisizione di un impianto di lavaggio cisterne ad Alfajarín (Saragozza)

1ª fase del nuovo stabilimento nel Polígono Riu Clar

Apertura della prima fase del nuovo stabilimento industriale nel Polígono di Riu Clar (Tarragona) con 20.000 m²

2023

Nuova linea di confezionamento

Costruzione della linea di confezionamento qualità pharma nello stabilimento di Constantí (Tarragona)

Acquisizione di un nuovo capannone a Constantí

Acquisizione del capannone MIRASTAR, ampliando la capacità di stoccaggio a Constantí (Tarragona) con ulteriori 12.000 m².

Secondo mulino di carbone attivo

Messa in servizio del secondo mulino di carbone attivo per clienti del settore alimentare
2024

Nuova sala di confezionamento per aromi

Nuove attrezzature nello stabilimento di Constantí con impianti idonei per nuovi clienti

Acquisizione di un nuovo capannone a Constantí

Acquisizione del capannone LOGISTIC PARK, ampliando la capacità di stoccaggio a Constantí (Tarragona) con ulteriori 20.000 m² e capacità per rischio elevato

Espansione logistica nello stabilimento di Constantí

Espansione logistica con 1.000 nuove ubicazioni per prodotti comburenti

Espansione logistica a Constantí

Espansione logistica con 4.000 nuove ubicazioni per prodotti infiammabili
2025

Espansione di Logistic Park

Espansione del capannone LOGISTIC PARK a Constantí (Tarragona), aggiungendo altri 20.000 m² alla capacità logistica dell’azienda.

Nuovo magazzino logistico a Filago (Italia)

Acquisizione di un nuovo magazzino di 20.000 m² a Filago, in provincia di Bergamo. La nuova infrastruttura è predisposta per la climatizzazione e dispone di un’altezza utile di 12 m.

Leggi l’articolo

Lavori di ampliamento a Riu Clar (Tarragona)

Avvio della fase 2 dei lavori di ampliamento della sede logistica di Global-TALKE a Riu Clar (Tarragona). Il progetto prevede la costruzione di un capannone di 9.600 m².

Leggi l’articolo

6 nuovi silos in acciaio inox a Riu Clar (Tarragona)

Abbiamo messo in servizio presso la sede di Global-TALKE Riu Clar una batteria di 6 nuovi silos di stoccaggio in acciaio inox AISI 304, con capacità unitaria di 300 m³ (1.800 m³ in totale)

Leggi l’articolo

...

Strategia


La filosofia di Global-TALKE, intesa come in continua evoluzione, le conferisce la capacità di offrire in ogni momento le migliori risposte e le ha permesso di mantenere la fiducia di tutti i suoi clienti.

L’evoluzione di Global-TALKE ha sempre mantenuto gli stessi valori e lo spirito di lavoro che spinsero i fondatori ad avviare il progetto:

  • Essere un’azienda vicina, in cui prevale il rapporto personale e dove l’ascolto delle esigenze del cliente è il primo passo per trovare le soluzioni migliori.
  • Sapersi adattare a ogni cliente comprendendone caratteristiche specifiche e priorità.
  • Offrire fiducia e soluzioni praticabili al miglior prezzo e nel minor tempo possibile.

La capacità di posizionarsi come importante fornitore di servizi logistici nel settore chimico, per prodotti classificati come pericolosi e non pericolosi, ha fatto sì che Global-TALKE sia considerata dai clienti un partner d’eccellenza per la sua capacità di gestione di tali prodotti.

L’ingresso dal 2012 nel settore dell’alimentazione animale (FEED) con la certificazione secondo il modello GMP+ rappresenta un riconoscimento straordinario da parte dei clienti.

Sfruttando l’esperienza in questi settori, Global-TALKE è entrata nelle operazioni di manipolazione di prodotti destinati al consumo umano (FOOD), rendendo possibile la diversificazione e l’attività in settori differenti che richiedono servizi analoghi e che permettono di ampliare il know-how di Global-TALKE e di essere ancora più competitiva sul mercato.

Team


Le persone che lavorano in Global-TALKE costituiscono il suo bene più prezioso. Global-TALKE dedica importanti risorse a fornire ai propri dipendenti strumenti di sviluppo personale e professionale.

null
null
null

La struttura organizzativa si basa su quattro pilastri fondamentali:
- Dipartimento Amministrazione e Risorse Umane.
- Dipartimento Logistica, responsabile della corretta esecuzione dei servizi all'interno degli impianti.
- Dipartimento Qualità, Sicurezza e Ambiente.
- Dipartimento Tecnico per lo sviluppo di nuovi progetti.

Con l’obiettivo del pieno raggiungimento dei propri obiettivi, Global-TALKE dispone di personale altamente qualificato con un’ampia esperienza nel settore e offre una formazione continua nelle aree chiave dell’azienda, attraverso corsi di aggiornamento costanti. Un team in grado di soddisfare in modo integrale e rigoroso qualsiasi richiesta del cliente.